23/01/2025

Addio Linkedin, il nuovo re del networking per la Gen Z è Instagram

LinkedIn è stato a lungo considerato il social network dei professionisti, il luogo virtuale dove costruire la propria rete di contatti lavorativi e trovare nuove opportunità di carriera. Ma i tempi cambiano e con essi anche le abitudini dei giovani. Per la Generazione Z, LinkedIn sta diventando obsoleto, mentre un nuovo strumento di networking si fa strada: Instagram.

Instagram: il nuovo LinkedIn dei giovani

La Gen Z è nata e cresciuta con i social media. Per loro, piattaforme come Instagram sono parte integrante della vita quotidiana. A differenza dei loro genitori, che usano LinkedIn per il lavoro, i giovani della Gen Z preferiscono Instagram, dove si sentono più a loro agio e possono esprimere la propria personalità in modo più autentico e creativo.

Le aziende più innovative lo sanno bene e stanno iniziando a utilizzare Instagram per comunicare con i potenziali candidati. Non si tratta solo di pubblicare annunci di lavoro, ma di raccontare la storia del brand, mostrare la cultura aziendale e creare un legame emotivo con i giovani talenti.

I vantaggi di Instagram per il recruiting

  • Autenticità: Instagram permette di mostrare il lato umano dell'azienda, creando un rapporto più autentico e trasparente con i candidati.
  • Visibilità: grazie agli hashtag e alle storie, le aziende possono raggiungere un pubblico vasto e mirato, intercettando i talenti più promettenti.
  • Interazione: Instagram è una piattaforma altamente interattiva, che consente alle aziende di dialogare direttamente con i candidati, rispondere alle loro domande e creare engagement.

LinkedIn rimane importante, ma...

LinkedIn è e resterà uno strumento fondamentale per i professionisti, soprattutto per quelli con più esperienza. Tuttavia, per raggiungere la Generazione Z è indispensabile affiancarlo ad Instagram e ad altre piattaforme social dove i giovani si sentono più coinvolti e possono scoprire le opportunità di carriera in modo più spontaneo e divertente.

E tu?

Hai mai utilizzato Instagram o LinkedIn per cercare lavoro? Quale piattaforma preferisci e perché? Condividi la tua esperienza nei commenti!